Il sempre piu' vasto interesse per il processo che mira a sviluppare le competenze di una persona ha aperto la strada a una vasta gamma di nuovi tipi di formazione.…
Il liceo linguistico è un indirizzo di studi impegnativo, ma non più difficile di altri licei. La sua peculiarità principale è l'approfondimento delle lingue straniere, che richiede costanza e dedizione.…
Il coaching è un’attività di crescita personale e professionale che si svolge attraverso un rapporto strutturato tra un coach e il suo cliente. Il suo obiettivo principale è quello di…
Tutte le società hanno bisogno di dipendenti ben formati e devono adattarsi ai cambiamenti per restare competitive. Un modo per farlo è investire nello formazione dei dipendenti. Aiutandoli a imparare…
La globalizzazione e l'interconnessione dei mercati hanno reso la competenza linguistica un elemento chiave per accedere a numerose opportunità professionali. Mentre l'inglese rimane la lingua franca del commercio internazionale (in…
L'amministrazione di condomini è una professione che si occupa della gestione delle parti comuni di un condominio, con l'obiettivo di garantire che tutto funzioni correttamente, nel rispetto delle normative vigenti,…
La comunicazione cinesica si riferisce alla trasmissione di messaggi e significati attraverso i movimenti del corpo, come gesti, posture, espressioni facciali e movimenti degli occhi. È una parte fondamentale della…
La comunicazione paraverbale riguarda gli aspetti sonori e vocali che accompagnano il linguaggio verbale, come il tono, il ritmo, il volume, la velocità di eloquio, le pause e l’intonazione. Non…
La Lingua dei Segni (LIS in Italia) è il sistema di comunicazione visivo-gestuale utilizzato dalle persone sorde. Non è un linguaggio universale - ogni paese ha la propria lingua dei…